CHIRURGIA DEL SENO
La chirurgia del seno si riferisce a una serie di procedure chirurgiche eseguite sui seni per vari motivi medici ed estetici. Queste procedure possono affrontare problemi relativi alla salute del seno, all'estetica e alla ricostruzione. Ecco alcuni dei tipi comuni di chirurgia del seno:
1. Aumento del seno (mammoplastica additiva): questa procedura estetica è progettata per aumentare le dimensioni e migliorare la forma del seno. In genere comporta il posizionamento di protesi mammarie, in silicone o soluzione salina, dietro il tessuto mammario o i muscoli del torace.
2. Riduzione del seno (mammoplastica riduttiva): questa procedura viene eseguita per ridurre le dimensioni di seni eccessivamente grandi, che possono causare disagio, dolore e limitazioni fisiche. Comporta la rimozione del tessuto mammario in eccesso, del grasso e della pelle per creare seni più piccoli e più proporzionati.
3. Lifting del seno (Mastopessi): un lifting del seno viene utilizzato per correggere seni cadenti o cadenti. Comporta il riposizionamento del tessuto mammario e la rimodellazione del seno per creare un aspetto più giovane e sollevato.
4. Ricostruzione del seno: la chirurgia di ricostruzione del seno viene solitamente eseguita dopo una mastectomia o una lumpectomia (chirurgia del cancro al seno) per ricreare un seno dall'aspetto naturale. Per raggiungere questo obiettivo vengono utilizzate varie tecniche, tra cui la ricostruzione basata su impianti e la ricostruzione di tessuto autologo (lembo).
5. Rimozione degli impianti mammari: alcune persone possono scegliere di rimuovere gli impianti mammari per vari motivi, come problemi correlati agli impianti o cambiamenti nelle preferenze estetiche.
6. Correzione dell'asimmetria del seno: questa procedura mira a correggere le dimensioni o la forma non uniformi del seno, creando un aspetto più equilibrato.
7. Biopsia mammaria: nei casi in cui viene individuato un nodulo o del tessuto sospetto al seno, può essere eseguita una biopsia mammaria per ottenere un campione di tessuto per la diagnosi.
8. Riduzione del seno negli uomini (chirurgia della ginecomastia): la chirurgia della ginecomastia è progettata per trattare seni ingrossati o eccessivamente sviluppati negli uomini. La procedura può comportare la liposuzione o l'escissione dei tessuti per creare un contorno del torace più piatto e maschile.
9. Chirurgia del capezzolo e dell'areola: queste procedure possono includere la riduzione del capezzolo, la riduzione dell'areola e la ricostruzione del capezzolo, mirando a migliorare l'estetica del complesso capezzolo-areola.
10. Intervento chirurgico di revisione del seno: alcuni pazienti potrebbero sottoporsi a interventi di revisione per risolvere complicazioni, migliorare i risultati o aggiornare gli impianti mammari.
11. Lifting del seno con protesi: questa procedura combinata prevede sia il lifting del seno che l'aumento del seno per migliorare sia la posizione che il volume.
12. Ricostruzione del capezzolo: la ricostruzione del capezzolo viene spesso eseguita come parte dell'intervento di ricostruzione del seno, con l'obiettivo di ricreare un capezzolo dall'aspetto naturale.
Ogni tipo di intervento chirurgico al seno ha i suoi obiettivi, tecniche e considerazioni unici. È essenziale avere una consulenza approfondita con un chirurgo plastico qualificato ed esperto per discutere le tue esigenze specifiche, i tuoi obiettivi e qualsiasi potenziale rischio associato alla procedura. Il tuo chirurgo ti aiuterà a scegliere l'intervento chirurgico al seno più adatto in base alle tue circostanze individuali e ai risultati desiderati.