top of page

GINECOMASTIA

man-with-chest-pain.jpg

La ginecomastia è una condizione caratterizzata dall’ingrossamento del tessuto mammario negli uomini. Sebbene sia comune che i ragazzi sperimentino un temporaneo ingrossamento del seno durante la pubertà a causa dei cambiamenti ormonali, la ginecomastia si riferisce a una crescita persistente o eccessiva del tessuto mammario negli uomini adulti.

Cause della ginecomastia:

  • Squilibrio ormonale:
    Uno squilibrio tra i livelli di estrogeni (ormoni femminili) e testosterone (ormoni maschili) può contribuire allo sviluppo della ginecomastia.

  • Pubertà:
    È comune che i ragazzi sperimentino un ingrossamento temporaneo del seno durante la pubertà, che di solito si risolve spontaneamente.

  • Invecchiamento:
    I cambiamenti nei livelli ormonali e nella composizione corporea con l'avanzare dell’età possono contribuire allo sviluppo della ginecomastia.

  • Condizioni mediche:
    Alcune condizioni mediche, come disturbi ormonali, malattie del fegato, insufficienza renale e tumori, possono essere associate alla ginecomastia.

  • Farmaci:
    Alcuni farmaci, tra cui antiandrogeni, steroidi anabolizzanti e farmaci contenenti estrogeni, possono causare la ginecomastia come effetto collaterale.

  • Abuso di sostanze:
    L’uso di alcol, marijuana o alcune droghe può contribuire allo sviluppo della ginecomastia.

Sintomi e diagnosi:

  • Tessuto mammario ingrossato:
    Il sintomo principale è la presenza di tessuto mammario ingrossato, che può essere dolente o sensibile.

  • Unilaterale o bilaterale:
    La ginecomastia può colpire uno o entrambi i seni.

  • Diagnosi:
    La diagnosi prevede un esame fisico, la valutazione della storia medica e, in alcuni casi, esami di imaging come mammografie o ecografie per escludere altre condizioni.

Opzioni di trattamento:

  • Osservazione:
    Nei casi in cui la ginecomastia sia associata alla pubertà o a fluttuazioni ormonali, può essere consigliata l’osservazione senza intervento, poiché la condizione potrebbe risolversi spontaneamente.

  • Farmaci:
    In alcuni casi, possono essere prescritti farmaci come modulatori selettivi del recettore degli estrogeni (SERMs) o inibitori dell'aromatasi per correggere lo squilibrio ormonale.

  • Chirurgia (Intervento di ginecomastia o mastoplastica riduttiva):
    L’intervento chirurgico può essere considerato per individui con ginecomastia persistente o per coloro che desiderano una soluzione più immediata e definitiva.

    • Liposuzione: rimuove il grasso in eccesso.

    • Escissione: rimuove il tessuto ghiandolare.

Recupero dopo l'intervento chirurgico:

  • Cura post-operatoria:
    Ai pazienti vengono fornite istruzioni per la cura post-operatoria, incluso l'uso di indumenti compressivi per favorire la guarigione.

  • Ritorno alle attività normali:
    La maggior parte delle persone può riprendere gradualmente le attività quotidiane entro una o due settimane, anche se le attività faticose devono essere evitate inizialmente.

  • Gonfiore e lividi:
    Gonfiore e lividi temporanei sono comuni ma tendono a ridursi con il tempo.

Rischi e considerazioni:

  • Possibili rischi:
    Come per qualsiasi intervento chirurgico, ci sono rischi, tra cui infezione, sanguinamento e alterazioni della sensibilità.

  • Aspettative realistiche:
    I pazienti devono avere aspettative realistiche sul risultato e comprendere che i miglioramenti continueranno man mano che il gonfiore si riduce.

Consulto con un chirurgo plastico:

  • Piano personalizzato:
    Una consulenza con un chirurgo plastico qualificato è essenziale per discutere gli obiettivi, valutare l’idoneità al trattamento e determinare l’opzione terapeutica più adatta.

  • Comunicazione con il chirurgo:
    Una comunicazione aperta con il chirurgo è fondamentale per garantire che le aspettative del paziente siano comprese e soddisfatte.

La ginecomastia può avere effetti psicologici ed emotivi, quindi è importante che chi ne soffre si sottoponga a una valutazione medica per determinarne la causa sottostante ed esplorare le opzioni di trattamento adeguate. Un chirurgo plastico esperto nel trattamento della ginecomastia può fornire indicazioni sulla strategia migliore per ciascun caso.

CONTATTO

Viale Maria Cristina di Savoia

39, 80122 Napoli NA, Italia

INDIRIZZO

CONTATTACI

ORARI DI APERTURA

Sabato: 13:00 - 15:00

Lun - Ven: 11:00 - 18:00

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Yelp
bottom of page