top of page

RINOPLASTICA

shutterstock_2289819339.jpg

La rinoplastica, comunemente nota come rinoplastica, è una procedura chirurgica che prevede il rimodellamento o il ridimensionamento del naso per migliorarne l'aspetto o correggere problemi funzionali. Ecco i punti chiave sulla chirurgia della rinoplastica:

  1. Rinoplastica estetica vs. funzionale:

    • Rinoplastica estetica: eseguita principalmente per migliorare l'aspetto estetico del naso.

    • Rinoplastica funzionale: si concentra sulla correzione delle difficoltà respiratorie e sul trattamento di problemi funzionali legati al naso, come il setto nasale deviato.

  2. Candidati:

    • Individui insoddisfatti dell'aspetto del proprio naso.

    • Pazienti con problemi funzionali che incidono sulla respirazione.

    • Individui generalmente sani che non fumano.

  3. Procedura:

    • Per garantire il comfort del paziente durante l'intervento, viene somministrata l'anestesia.

    • Le incisioni possono essere effettuate all'interno delle narici (rinoplastica chiusa) o attraverso la columella (la striscia di pelle tra le narici) per la rinoplastica aperta.

    • Il chirurgo rimodella l'osso e la cartilagine per ottenere il risultato desiderato.

    • Le incisioni vengono chiuse con suture o altri metodi di chiusura.

  4. Recupero:

    • Dopo la procedura è normale che si verifichino gonfiore e lividi.

    • Potrebbe essere necessario che i pazienti indossino una stecca sul naso per sostenerlo.

    • Il recupero completo può richiedere diverse settimane.

  5. Risultati:

    • La rinoplastica può donare al naso un aspetto più equilibrato ed esteticamente gradevole.

    • I risultati sono solitamente permanenti, anche se potrebbe volerci del tempo prima che l'effetto finale si stabilizzi completamente.

  6. Rischi e considerazioni:

    • Come per qualsiasi intervento chirurgico, esistono dei rischi, quali infezioni, emorragie e complicazioni legate all'anestesia.

    • Possono verificarsi alterazioni temporanee o permanenti della sensibilità nasale.

  7. Consultazione con un chirurgo plastico:

    • È fondamentale consultare un chirurgo plastico qualificato per discutere degli obiettivi individuali, delle aspettative e della tecnica più adatta per ottenere i risultati desiderati.

  8. Aspettative realistiche:

    • I pazienti devono avere aspettative realistiche circa l'esito dell'intervento chirurgico ed essere consapevoli che il naso continuerà a cambiare durante il processo di guarigione.

  9. Rinoplastica di revisione:

    • In alcuni casi, i pazienti possono optare per una rinoplastica revisionale per risolvere eventuali problemi o migliorare i risultati di una procedura precedente.

La rinoplastica è una procedura altamente personalizzata e il chirurgo lavorerà a stretto contatto con il paziente per comprendere i suoi obiettivi e creare un naso che si armonizzi con i suoi lineamenti facciali. Scegliere un chirurgo plastico certificato con esperienza in rinoplastica è essenziale per ottenere risultati soddisfacenti.

CONTATTO

Viale Maria Cristina di Savoia

39, 80122 Napoli NA, Italia

INDIRIZZO

CONTATTACI

ORARI DI APERTURA

Sabato: 13:00 - 15:00

Lun - Ven: 11:00 - 18:00

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Yelp
bottom of page