RIDUZIONE del SENO
Riduzione del seno, nota anche come mastoplastica riduttiva, è un intervento chirurgico volto a ridurre le dimensioni e rimodellare il seno. Questa procedura è comunemente eseguita per alleviare il disagio fisico, migliorare il benessere emotivo e affrontare preoccupazioni estetiche legate a un seno eccessivamente grande.
Candidati ideali:
-
Disagio fisico:
-
Donne che soffrono di dolore alla schiena, al collo o alle spalle a causa del peso del seno.
-
Persone con segni di solco sulle spalle causati dalle bretelle del reggiseno e irritazioni cutanee sotto il seno.
-
-
Benessere emotivo:
-
Donne che si sentono a disagio o hanno problemi di autostima legati a un seno eccessivamente voluminoso.
-
-
Proporzione ed estetica:
-
Persone che desiderano una dimensione del seno più proporzionata ed equilibrata rispetto alla loro struttura corporea.
-
Procedura:
-
Anestesia:
-
L’intervento viene eseguito sotto anestesia generale per garantire il massimo comfort al paziente.
-
-
Opzioni di incisione:
-
Incisione intorno all’areola.
-
Incisione verticale dall’areola al solco sottomammario (incisione a "lecca-lecca").
-
Incisione a forma di ancora, che include un’incisione lungo il solco sottomammario.
-
-
Rimozione del tessuto mammario:
-
Viene rimosso l’eccesso di tessuto mammario, grasso e pelle per ottenere la dimensione e la forma desiderata.
-
-
Riposizionamento del capezzolo:
-
Il complesso areola-capezzolo viene spesso riposizionato più in alto sul seno.
-
-
Rimodellamento del seno:
-
Il tessuto mammario rimanente viene rimodellato per ottenere un aspetto più sollevato e armonioso.
-
Recupero:
-
Cura post-operatoria:
-
Il paziente riceve istruzioni post-operatorie, tra cui l’uso di un reggiseno contenitivo.
-
Le attività intense devono essere evitate nelle prime fasi della guarigione.
-
-
Ritorno alle attività quotidiane:
-
La maggior parte dei pazienti può tornare gradualmente alle normali attività nel giro di poche settimane.
-
-
Gonfiore e cicatrici:
-
Il gonfiore e le cicatrici sono temporanei e tendono a diminuire nel tempo.
-
Risultati:
-
Cambiamenti immediati:
-
Sollievo immediato dal disagio fisico e miglioramento della forma del seno.
-
-
Risultati finali:
-
I risultati definitivi diventano più evidenti con la progressiva riduzione del gonfiore e l’assestamento del seno.
-
Rischi e considerazioni:
-
Possibili rischi:
-
Come ogni intervento chirurgico, ci sono rischi, tra cui infezione, sanguinamento e alterazioni della sensibilità.
-
-
Allattamento al seno:
-
La riduzione del seno potrebbe influenzare la capacità di allattare, ed è importante discuterne con il chirurgo prima dell’intervento.
-
Consulto con un chirurgo plastico:
-
Piano personalizzato:
-
Una consulenza con un chirurgo plastico qualificato è essenziale per discutere gli obiettivi, valutare l’idoneità all’intervento e scegliere la tecnica più adatta per ottenere i risultati desiderati.
-
-
Aspettative realistiche:
-
I pazienti dovrebbero avere aspettative realistiche sui risultati e comprendere che la mastoplastica riduttiva può migliorare significativamente il benessere fisico ed emotivo.
-
La scelta di un chirurgo plastico esperto è fondamentale per il successo dell’intervento di riduzione del seno. Lo specialista valuterà l’anatomia del paziente, discuterà le sue aspettative e creerà un piano personalizzato per ottenere il miglior risultato possibile riducendo al minimo i rischi.